Il Borgo

Loretello è uno dei più piccoli e pittoreschi borghi marchigiani e geograficamente è posizionato nel cuore delle Marche e d'Italia. Qui il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre tranquilla. I vicoli del borgo conducono a una terrazza su quello che è stato classificato come uno dei più incontaminati paesaggi agrari d'Italia.

A Loretello pare non esserci molto, ma in realtà c'è tutto ciò di cui si ha bisogno per vivere una vacanza rigenerante all'insegna del benessere e della serenità.

La Comunità

Una piccola ma attiva comunità di una trentina di persone vive nei pressi del borgo. La gente del posto e dei dintorni è amichevole e sempre desiderosa di raccontare storie sul loro villaggio. Ci sono poi persone venute a vivere qua da lontano, attratte da questo luogo tranquillo ma con gran personalità.

Alcune persone del borgo lavorano ora a Borgo Loretello e fra i local siamo orgogliose di annoverare la nostra concierge & housekeeper, il nostro tuttofare, la nostra sarta, la cuoca del bar, il personale dedito alle pulizie. Occasionalmente uno dei nostri vicini ci delizia con DJset o concerti al Bar Giallo.

Le gestrici

Pauline, Chiara ed Elisa sono le gestrici e ideatrici della residenza diffusa Borgo Loretello. Hanno unito le forze nel 2019 per dare vita a un progetto virtuoso che ha dato molta visibilità a un borgo sconosciuto e lavoro a diversi abitanti del borgo. Hanno riversato in questo progetto tutta la loro esperienza nell'hotellerie, turismo e organizzazione eventi per dare vita a una nuova idea di turismo caratterizzata dalla collaborazione fra struttura ricettiva, realtà circostante e le altre attività commerciali nelle vicinanze. La formula di quello che chiamano "turismo comunitario" si è rivelata vincente tanto che stanno per lanciare un marchio che certifica questo modello virtuoso di turismo.

CHIARA NIGRA

Chiara è specializzata nell'organizzazione di attività esperienziali ed eventi territoriali e a Borgo Loretello si occupa anche della strategia tariffaria della struttura ricettiva e cura i rapporti istituzionali. In passato ha lavorato nel mondo del cinema e dell'opera in Italia e in Francia ed è co-fondatrice di Merry Le Marche, attività incentrata nell'organizzazione di eventi nelle Marche dedicata primariamente a un pubblico estero.

chiara@borgoloretello.com

PAULINE POSTEMA

Olandese di nascita, italiana di adozione, Pauline è approdata in Italia 17 anni fa e per oltre 10 anni ha gestito con grande successo un'altra struttura ricettiva. Laureata in marketing, parla 4 lingue ed è un fermo punto di riferimento di tutta la comunità internazionale in questa zona delle Marche. A Borgo Loretello si occupa di amministrazione e strategia generale ed è anche manager del Bar Giallo.

pauline@borgoloretello.com

ELISA GENERALI

Elisa è co-fondatrice del principale destination event planner dedicato alle Marche, Merry Le Marche, nonché di Le Marche Magazine, una rivista online bilingue che racconta storie sulla regione. È specializzata nel wedding planning e design internazionale. A Borgo Loretello cura il branding, la comunicazione sui social media e non e la strategia di marketing. Organizza inoltre eventi come matrimoni e addii al nubilato/celibato. In passato si è occupata di corporate e interior design management, sia in Italia che all'estero.

elisa@borgoloretello.com